Un trekking serale con apertura straordinaria della Basilica per noi.
Il Santuario della Madonna di San Luca, con i suoi quasi 4 km di portico che lo uniscono alla città, è uno dei luoghi simbolo di Bologna. Punto di riferimento religioso ma anche sportivo e di “affetto” tanto che i bolognesi, al rientro dai viaggi, in autostrada, ne cercano sempre con lo sguardo la lontana sagoma segno evidente dell’essere nuovamente “a casa”.
Partendo dal Meloncello, saliremo fino al colle della Guardia con qualche cenno storico introduttivo per recarci in Basilica. Proprio all’interno del Santuario inizia la storia dell’icona della Madonna di S. Luca che ha portato alla costruzione del portico più lungo della città, unico nel suo genere!
Ritorneremo poi sui nostri passi solo dopo aver ammirato il panorama mozzafiato della città per poi riprendere il nostro cammino in discesa e lì ci soffermeremo su affreschi, stemmi, lapidi che raccontano la storia dell’amore che questa città ha sempre avuto per la sua Madonnina. Quanti sono gli archi del portico? Come è stato costruito? Quale è il primo arco ad essere stato eretto? Queste sono alcune delle domande a cui daremo risposta lungo il nostro tragitto
4€ – PER I SOCI DEL GSPL
7€ – PER I NON SOCI
+39 338 6516288
Lunedì-Sabato: 09:00 – 19:00