BOLOGNA, Giorgio de Chirico e l’Oltre Visita guidata alla mostra
4 febbraio ore 14.00
GIULIO II E RAFFAELLO. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna.
Visita guidata alla mostra
Ultima data prima della chiusura della mostra
Ritrovo: davanti all’entrata della Pinacoteca Via delle Belle Arti, 56
Bologna è conosciuta più per la sua anima medievale ma in realtà ha avuto anche una florida stagione Rinascimentale.
Il Ritratto di Papa Giulio II della Rovere, uno dei capolavori di Raffaello – eccezionalmente prestato dalla National Gallery di Londra – esposto alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, è l’opera clou della mostra “Giulio II e Raffaello ed è il fulcro centrale di un discorso che permetterà, attraverso le opere in mostra, di ricostruire la stagione precedente e l’influenza dell’arrivo di questo grande papa in città.
Giulio II fu il Pontefice che assoggettò Bologna allo Stato della Chiesa cambiando profondamente il corso della storia cittadina e avviando, anche grazie alla presenza di artisti come Bramante e Michelangelo, una nuova stagione del Rinascimento in città.
In mostra oltre alle opere di Raffaello, Perugino, Filippino Lippi, Parmigianino, apprezzeremo anche gli artisti locali dal Francia all’Aspertini e ricostruiremo anche, attraverso una originale lettera di mano di Michelangelo, la vicenda della grande statua bronzea da lui creata a Bologna e non più esistente.
Un viaggio avvincente nella Bologna rinascimentale!
Contributo (comprensivo di visita guidata, sistema di microfonaggio, biglietto di ingresso )
Intero – 22 euro
Ridotto – 20 euro convenzione GSPM soci ANAP e Confartigianato
Info e prenotazioni
Mail: info@trabucchitourguide.com
Cell. 3386516288