BOLOGNA, PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI
Mercoledì 28 Dicembre ore 16.00
Durata circa 2 ore
Ritrovo: Cortile interno di Palazzo Comunale davanti al presepe monumentale
Il presepe bolognese vanta un’antica tradizione, caratterizzata da figure simboliche come la Meraviglia, l’Adorazione, il Dormiglione… insieme ne capiremo i significati simbolici e confronteremo gli antichi e pregiati esemplari con le rappresentazioni attuali di artigiani e scultori in un dialogo che mostra come questa tradizione continui a rinnovarsi.
Il presepe, infatti, pur vantando una tradizione plurisecolare, negli esempi contemporanei degli artisti che ogni anno si confrontano con questo tema caro a grandi e piccini, ci permette di accostarci a nuovi allestimenti e nuove suggestioni che variano annualmente.
Un tema quindi conosciuto ma sempre rinnovato!
Partendo dal presepio del Sorriso di Paolo Gualandi a Palazzo d’Accursio, ci addentreremo in S. Petronio, dal presepe ci sposteremo nella Cappella Bolognini: lì ammireremo il lungo viaggio dei Magi descritto dal sapiente pennello di Giovanni da Modena.
Dalla Basilica di San Petronio passeremo poi alla Chiesa di San Bartolomeo e anche qui apprezzeremo l’allestimento del presepe per poi percorrere Corte Isolani e terminare presso la Basilica di Santo Stefano.
Visita guidata a cura di Elena Trabucchi
Contributo (comprensivo di visita guidata e radioguide sanificate con cuffiette monouso ed entrata alla Cappella Bolognini)
Intero 15 euro
Ridotto 13 euro ragazzi dagli 11 ai 18 anni e possessori della card cultura, convenzione GSPM, convenzione Confartigianato
Gratuito fino ai 10 anni
Organizzato in collaborazione con Bologna Welcome
Per informazioni e prenotazioni:
cell: 3386516288
mail: info@trabucchitourguide.com