26 novembre ore 17.00
Visita guidata all’Arena del Sole
Un teatro sa raccontare migliaia di storie
26 novembre ore 17.00
Vivere il teatro significa anche scoprire la magia degli angoli nascosti, la storia e le curiosità di un importante luogo culturale di Bologna che ha più volte mutato aspetto nel corso della storia.
Al Teatro Arena del Sole, casa di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, visiteremo dal foyer ai camerini, dal chiostro alla costumeria, dalla terrazza alla graticcia.
Inaugurato nella Bologna napoleonica del 1810, sull’area dell’ex Convento di S. Maria Maddalena, l’Arena del Sole è l’unico teatro ancora attivo tra quelli costruiti allora. Dopo diversi cicli di restauro e la riapertura al pubblico nel 1995, dal 2014 è sede del teatro pubblico della città.
Le sue due sale sono l’approdo delle eccellenze del teatro italiano e internazionale, la sua facciata guarda via Indipendenza recitando la storica scritta: “Luogo dato agli spettacoli diurni”. Ma questo è solo l’inizio. Venite ad ascoltare le storie di queste mura senza tempo, narrate con una voce sapiente e appassionata.
La visita guidata a cura di Elena Trabucchi
Visita al Teatro Arena del Sole 15€
Titolari card cultura 10€
Under 14 2€
Info
I biglietti della visita guidata si possono acquistare:
– presso la biglietteria Teatro Arena del Sole | T. 051/2910911
– via mail all’indirizzo: biglietteria@arenadelsole.it
– on-line sito Bologna Welcome
Si raccomandano scarpe comode.
Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale in collaborazione con Bologna Welcome
Per ulteriori info clicca qui (https://bologna.emiliaromagnateatro.com/visita-guidata-allarena-del-sole/)
Visita disponibile su prenotazione