Partendo dall’opera ironica di Alfredo Testoni, che propone un finto dialogo tra le più importanti statue cittadine dal Nettuno a Garibaldi, da Luigi Galvani alla Sirena del Pincio, da Gregorio XIII a Garibaldi, da Minghetti a Cavour, andremo alla scoperta delle storie che hanno caratterizzato la posa di questi monumenti a cielo aperto.
Tra vicende di personaggi famosi, aneddoti e storie di artisti, accese discussioni cittadine e spostamenti percorreremo la città con un occhio diverso e soprattutto su due ruote!!
Ricordo che per partecipare è necessario presentarsi muniti di bici, qualora abbiate necessità di procurarne una è possibile utilizzare il bike-sharing del comune (clicca qui per le informazioni: https://bit.ly/3xoNjmT)
CONTRIBUTO
comprensivo di visita guidata, radioguide sanificate con cuffiette monouso
Euro 10
Euro 8 per soci GSPL
La visita è organizzata in collaborazione con il GSPL
+39 338 6516288
Lunedì-Sabato: 09:00 – 19:00
Visita disponibile su prenotazione