La cascata del Dardagna e il Santuario della Madonna dell’Acero
un suggestivo cammino sospeso tra religiosità popolare e natura incontaminata
Sabato 11 Settembre 2021 | 11:00
A 1200 metri di altitudine, nel Parco regionale del Corno alle Scale, a pochi chilometri da Vidiciatico, si trova l’incantevole località della Madonna dell’Acero, circondata da foreste di abeti e faggi.
La suggestione del luogo è accentuata dall’abbondanza d’acqua che lo circonda, rivi e torrentelli confluiscono nel torrente sottostante offrendo angoli di bellezza incontaminata.
Punto di partenza del percorso è l’antico Santuario della Madonna dell’Acero, una delle massime espressioni della religiosità popolare della montagna bolognese, costruito nel 1500 sul luogo in cui, secondo una leggenda, la Madonna apparve a due pastorelli salvandoli da una bufera di neve e ridonando, ad uno di loro, l’uso della parola.
Il luogo sacro richiamava pastori e boscaioli ma anche numerosi pellegrini che giungevano dalle valli vicine per venerare la Vergine dell’Acero, la cui fama dispensatrice di miracoli era assai diffusa, come testimoniano i molti ex voto conservati nella chiesa.
Da qui, parte il comodo sentiero, adatto a tutti, che porta ad ammirare la potenza della cascata del torrente Dardagna nelle cui fresche acque vivono animali come la rana temporaria e la salamandra pezzata, presente solamente in acque incontaminate.
Un suggestivo percorso tra arte, cultura e natura.
Punto di ritrovo:
Santuario della Madonna dell’Acero,
Via Madonna Dell’Acero, 194, 40042 Lizzano in Belvedere BO
Note:
Scarpe da trekking e giacca a vento impermeabile
Visita guidata gratuita
Per prenotare cliccare qui
La visita fa parte del programma Settembre fuori porta
Visita disponibile su prenotazione