Con la parola peste anticamente si intendeva ogni sorta di epidemie: tifo, colera dissenteria, vaiolo, febbri malariche, tisi…
Per secoli ogni genere di pestilenza ha afflitto le città e i loro abitanti e a Bologna rimangono innumerevoli testimonianze delle epidemie che l’hanno afflitta.
Attraverso questo percorso insieme, partendo dalla Madonna della Peste in piazza Maggiore, scopriremo curiosità e storie di questi antichi flagelli, come sono stati affrontati nel passato e le misure adottate nella nostra città per arrivare a… sorprendenti conclusioni!
Punto di ritrovo (15 minuti prima dell’inizio della visita):
Bologna Welcome (all’esterno)
Piazza Maggiore 1/e – 40124
La quota include:
- Guida turistica specializzata parlante italiano
- Auricolari
Quota:
Intero: € 10,00 p/persona
Ridotto Card Cultura: € 8,00 p/persona
Gratuito bambini under 12