Sabato 17 Ottobre dalle 20:00 alle 21:00
Le opere provengono dal Museo Marmottan – Monet, un bellissimo museo ubicato nell’antica dimora di Paul Marmottan a Parigi. Il vastissimo e prezioso patrimonio artistico di questo luogo si è arricchito nel tempo grazie a diverse donazioni, come le numerose tele di Claude Monet donate da suo figlio nel 1966, che ne hanno fatto la più grande collezione al mondo di opere d’arte del padre dell’Impressionismo.
Partendo dunque da Monet, su cui la mostra si focalizza, non mancheranno però anche gli altri grandi pittori impressionisti Manet, Renoir, Degas, Corot, Morisot, Boudin e Pissarro.
Avremo la possibilità di gustare insieme a capolavori cardine dell’impressionismo francese come Ritratto di Madame Ducros (1858) di Degas, Ritratto di Julie Manet (1894) di Renoir e Ninfee (1916-1919 ca.) di Monet anche opere che escono dal museo per la prima volta come il Ritratto di Berthe Morisot distesa (1873) di Édouard Manet, Il ponte dell’Europa, Stazione Saint-Lazare (1877) di Claude Monet e Fanciulla seduta con cappello bianco (1884) di Pierre Auguste Renoir.
Il percorso espositivo rende anche omaggio a tutti quei collezionisti e benefattori – tra i quali molti discendenti e amici degli stessi artisti in mostra – che, a partire dal 1932, hanno contribuito ad arricchire la prestigiosa collezione del museo parigino rendendola una tra le più ricche e più importanti per la storia dell’impressionismo.
Tariffa Euro 23
(comprensiva di visita guidata, sistema microfonaggio igienizzato, biglietto, prenotazione)