San Michele in Bosco e i suoi Tesori
26 MARZO 2022 | ore 10.00
SAN MICHELE IN BOSCO
San Michele in Bosco è un meraviglioso mix di bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche e storiche. Una gioia per gli occhi e per il cuore.
L’imponente complesso architettonico, comprendente la chiesa e l’adiacente exconvento degli Olivetani, si erge, infatti, su uno dei punti più panoramici dei colli a ridosso di Bologna. Di origini remote, la chiesa venne ricostruita svariate volte. Nei secoli, inoltre, il complesso è stato usato per i più diversi propositi: nel periodo napoleonico fu prima caserma e poi prigione, divenne in seguito villa per il Legato Pontificio e più tardi residenza per il Re d’Italia. In più, poco prima della fine dell’800, parte del complesso fu adibito a sede dell’Ospedale Rizzoli e qui, tuttora, sono sepolti i grandi ortopedici dell’Istituto.
Affascinante ed unica, inoltre, è la vista della Torre degli Asinelli che si può ammirare dal lungo corridoio dell’antico convento, noto come il “Cannocchiale” e la preziosa ed antica Biblioteca Umberto I che affonda le sue origini ai tempi del monastero originario e comprende la primaria raccolta monastica del XIV secolo.
Contributo (comprensivo di visita guidata, radioguide sanificate con cuffiette monouso, entrata nella biblioteca)
Intero 10 euro
Ridotto 8 euro (iscritti GSPM e Confartigianato)
Visita disponibile su prenotazione