Sabato 16 Febbraio 2019 | HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l’onda. | Museo Civico Archeologico di Bologna

Via dell'Archiginnasio, 2, 40124 Bologna BO, Italia
  • Arte
  • Accessibilità facilitata
  • Adatto ai bambini
  • Audio guide
  • Gruppi ammessi


Description

Sabato 16 Febbraio 2019 ore 17:00
HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l’onda.
12 ottobre 2018 – 3 marzo 2019
Museo Civico Archeologico di Bologna – Via dell’Archiginnasio, 2, 40124 Bologna (BO)

INFO e PRENOTAZIONI: ‭+39 338 6516288‬ – visite@trabucchitourguide.com
Guida: Elena Trabucchi – Guida Turistica di Bologna e dell’Emilia Romagna. Ambasciatrice della Biodiversità di F.I.C.O.

La rassegna si inserisce tra le iniziative avviate nel 2016 per il 150° anniversario delle relazioni bilaterali Italia-Giappone.

Circa 270 le opere in esposizione, con particolare riferimento agli anni trenta dell’Ottocento che segnarono l’apice della produzione ukiyoe, nota  anche come “immagini del Mondo Fluttuante”. 

La mostra, partendo dalle silografie di paesaggio del grande maestro Hokusai, amatissimo anche dai pittori impressionisti, e dalla produzione di un altre grande il pittore Hiroshige, intende evidenziare come gli artisti giapponesi, pur talora riproponendo gli stessi soggetti, fossero stimolati a inventare espedienti, quali formati e inquadrature diverse per far breccia sul mercato, una produzione che ci ha consegnato opere di straordinaria poesia.

Hokusai, spiccò immediatamente tra i più raffinati rappresentanti di questo filone pittorico. Attraverso le sue silografie policrome l’artista seppe interpretare in modo nuovo il mondo in cui viveva, con linee libere e veloci e un uso sapiente del colore, in particolare del blu di Prussia, da poco importato in Giappone.

Artefice delle Trentasei vedute del monte Fuji, Hokusai è l’autore di una delle immagini più iconiche dell’arte giapponese: LaGrande onda.

Più giovane rispetto a Hokusai, Hiroshige, noto anche come “maestro della natura”, divenne un nome importante della pittura in particolare con la serie delle Cinquantatre stazioni di posta del Tōkaidō.

La sua dedizione instancabile al lavoro, che fruttò centinaia di dipinti su rotolo oltre che silografie policrome, lo portò a sperimentare in questo campo diversi formati di foglio fino ad approdare a quello verticale, che sfruttò al massimo delle potenzialità grafiche, a partire dagli anni cinquanta. 

Contributo comprensivo di biglietto entrata alla mostra, visita guidata e sistema microfonaggio

Quota di partecipazione: € 20,00
Ridotto per iscritti G.S.P.M. e Confartigianato: € 18,50



Per maggiori informazioni contattatemi o compilate il modulo per richiedere la disponibilità più recente.

Hai altre domande o desideri contattarmi?

+39 338 6516288
Lunedì-Sabato: 09:00 – 19:00

info@trabucchitourguide.com


Disponibilità

Visita disponibile il 16-02-2019

Visita disponibile su prenotazione


  • Iscrizione alla Newsletter

    Iscriviti per restare aggiornato sulle visite guidate più recenti!

  • Convenzionato Touring Club Italiano