Visite Guidate

Scegli la tua prossima emozione.

BASILICA di SANTA MARIA DEI SERVI | SABATO 26 FEBBRAIO ore 15.30

Partendo dalla mostra Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, ripercorreremo, anche attraverso alcune tappe cittadine, i diversi soggiorni che l’artista fece in città, prima come “turista” e poi accolto dall’affascinante Cornelia Martinetti.

Visita Disponibile il 26-02-2022

San Michele in Bosco e i suoi Tesori – 26 MARZO 2022 ore 10.00

San Michele in Bosco, fu, nel secondo '800, una delle passeggiate preferite dei bolognesi e meta di tante coppiette, proseguiremo poi, attraverso il giardino Remo Scoto, per godere delle bellezze e del panorama di S. Michele in Bosco.

Visita Disponibile il 26-03-2022

BOLOGNA E I SUOI PRESEPI | 26 DICEMBRE ORE 16.30

Il presepe bolognese vanta un'antica tradizione, caratterizzata da figure simboliche come la Meraviglia, l'Adorazione, il Dormiglione... ne capiremo i significati simbolici e confronteremo gli antichi e pregiati esemplari del Museo Davia Bargellini

Visita Disponibile il 26-12-2021

LA BOLOGNA DEI PRESEPI : UN’ANTICA TRADIZIONE IN CONTINUA EVOLUZIONE | 29 DICEMBRE ORE 16.00

Una passeggiata a piccole tappe nelle Chiese del centro di Bologna per apprezzare i presepi che ogni anno ci ricordano un'antica tradizione che allo stesso tempo si rinnova nell'ambientazione e nella disposizione delle statue.

Visita Disponibile il 29-12-2021

ANDAR PER PRESEPI: UN’ANTICA TRADIZIONE ANCORA ATTUALE | 6 Gennaio ore 16.00

Una passeggiata a piccole tappe nelle Chiese del centro di Bologna per apprezzare i presepi che ogni anno ci ricordano un'antica tradizione che allo stesso tempo si rinnova nell'ambientazione e nella disposizione delle statue.

Visita Disponibile il 06-01-2022

San Michele in Bosco e i suoi Tesori – Sabato 22 Gennaio 2022

San Michele in Bosco, fu, nel secondo '800, una delle passeggiate preferite dei bolognesi e meta di tante coppiette, proseguiremo poi, attraverso il giardino Remo Scoto, per godere delle bellezze e del panorama di S. Michele in Bosco.

Visita Disponibile il 22-01-2022

Andando a San Michele in Bosco – Sabato 9 Ottobre

San Michele in Bosco, fu, nel secondo '800, una delle passeggiate preferite dei bolognesi e meta di tante coppiette, proseguiremo poi, attraverso il giardino Remo Scoto, per godere delle bellezze e del panorama di S. Michele in Bosco.

Visita Disponibile il 09-10-2021

Andando a San Michele in Bosco – Domenica 19 Settembre

San Michele in Bosco, fu, nel secondo '800, una delle passeggiate preferite dei bolognesi e meta di tante coppiette, proseguiremo poi, attraverso il giardino Remo Scoto, per godere delle bellezze e del panorama di S. Michele in Bosco.

Visita Disponibile il 19-09-2021

ANDAGNA A SAN LOCCA (Andiamo a San Luca) | Trekking serale – Giovedì 17 Giugno

Un trekking serale con apertura straordinaria della Basilica per noi.

Visita Disponibile il 17-06-2021

San Michele in Bosco Periferie al Centro: il museo diffuso dentro e fuori porta – Sabato 19 Giugno

San Michele in Bosco, fu, nel secondo '800, una delle passeggiate preferite dei bolognesi e meta di tante coppiette, proseguiremo poi, attraverso il giardino Remo Scoto, per godere delle bellezze e del panorama di S. Michele in Bosco.

Visita Disponibile il 19-06-2021

Notte a San Petronio | San Petronio by Night! Domenica 19 Aprile 2020

San Petronio by night. Costruita per volere del comune di Bologna nel 1390, la Chiesa di San Petronio rimane ancora oggi, dopo quasi sette secoli, una delle chiese più grandi della cristianità.

Visita Disponibile il 19-04-2020

ANDAGNA a San LOCCA (Andiamo a S. Luca)! 5 Agosto ore 20:00

Un trekking serale con apertura straordinaria della Basilica per noi.

Visita Disponibile il 05-08-2020

Tour delle chiese: S. Petronio, S. Stefano, S. Domenico e S. Francesco

Tour delle chiese: S. Petronio, S. Stefano, S. Domenico e S. Francesco

Visita Disponibile dal 01-09-2017 al 31-12-2019

Sabato 23 Marzo 2019 | Notte a San Petronio | San Petronio by Night!

San Petronio by night. Costruita per volere del comune di Bologna nel 1390, la Chiesa di San Petronio rimane ancora oggi, dopo quasi sette secoli, una delle chiese più grandi della cristianità.

Visita Disponibile il 23-03-2019

  • Iscrizione alla Newsletter

    Iscriviti per restare aggiornato sulle visite guidate più recenti!

  • Convenzionato Touring Club Italiano