Visite Guidate

Scegli la tua prossima emozione.

ANTONIO CANOVA A BOLOGNA | DOMENICA 13 FEBBRAIO ore 10.00

Partendo dalla mostra Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, ripercorreremo, anche attraverso alcune tappe cittadine, i diversi soggiorni che l’artista fece in città, prima come “turista” e poi accolto dall’affascinante Cornelia Martinetti.

Visita Disponibile il 13-02-2022

ANTONIO CANOVA A BOLOGNA | DOMENICA 13 FEBBRAIO ore 16.00

Partendo dalla mostra Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, ripercorreremo, anche attraverso alcune tappe cittadine, i diversi soggiorni che l’artista fece in città, prima come “turista” e poi accolto dall’affascinante Cornelia Martinetti.

Visita Disponibile il 13-02-2022

CASA MUSEO NENA | SABATO 26 FEBBRAIO ore 10.00

Partendo dalla mostra Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, ripercorreremo, anche attraverso alcune tappe cittadine, i diversi soggiorni che l’artista fece in città, prima come “turista” e poi accolto dall’affascinante Cornelia Martinetti.

Visita Disponibile il 26-02-2022

Giovanni boldini. Lo sguardo nell’anima | Sabato 5 marzo 2022 ore 18.00

In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi che raccontano il fascino della modernità, la moda, l’alta borghesia parigina e soprattutto la bellezza femminile.

Visita Disponibile il 05-03-2022

Giovanni boldini. Lo sguardo nell’anima | Sabato 8 Gennaio 2022 ore 16.00

In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi che raccontano il fascino della modernità, la moda, l’alta borghesia parigina e soprattutto la bellezza femminile.

Visita Disponibile il 08-01-2022

Giovanni boldini. Lo sguardo nell’anima | Sabato 4 Dicembre 2021 ore 11.00

In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi che raccontano il fascino della modernità, la moda, l’alta borghesia parigina e soprattutto la bellezza femminile.

Visita Disponibile il 04-12-2021

Giovanni boldini. Lo sguardo nell’anima | Venerdì 10 Dicembre 2021 ore 18.40

In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi che raccontano il fascino della modernità, la moda, l’alta borghesia parigina e soprattutto la bellezza femminile.

Visita Disponibile il 10-12-2021

Cenobio San Vittore | Sabato 27 novembre 2021 ore 15.30

Un luogo magico sui colli che circondano la città, caratterizzato da un forte spirito religioso, è l’antico Cenobio dedicato a San Vittore. Edificio di stile romanico, situato sul colle Monte Giardino a circa 228 m.s.m., è composto da Chiesa, chiostro e foresteria.

Visita Disponibile il 27-11-2021

TOLE’: ALLA SCOPERTA DI UN’ARTE NASCOSTA | Lunedì 24 luglio ore 10.00 e ore 11.30

Un visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta per poi proseguire attraverso i vicoli del paese, alla scoperta dei suoi murales, non solo dipinti, ma scolpiti e realizzati con varie tecniche artistiche.

Visita Disponibile il 24-07-2021

TOLE’: ALLA SCOPERTA DI UN’ARTE NASCOSTA | Domenica 29 Agosto ore 15.00 e ore 17.00

Un visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta per poi proseguire attraverso i vicoli del paese, alla scoperta dei suoi murales, non solo dipinti, ma scolpiti e realizzati con varie tecniche artistiche.

Visita Disponibile il 29-08-2021

LA CERTOSA DI BOLOGNA – Arte, Storia e Segreti | Domenica 4 Luglio

Un percorso per evocare storie fantastiche, luci misteriose, simboli millenari, e la presenza di alcune personalità tra cui la più nota chiaroveggente europea dell'800.

Visita Disponibile il 04-07-2021

Ed uscimmo a riveder le stelle – Sabato 5 Giugno 2021 | Bologna Welcome

Stelle, pianeti, simboli zodiacali hanno sempre affascinato l’uomo che, rivolgendo gli occhi al cielo e cercando di individuare i corpi celesti, in questi ha cercato di trovare anche una chiave di lettura del proprio destino.

Visita Disponibile il 05-06-2021

VITTORIO CORCOS “RITRATTI E SOGNI”- Sabato 12 Giugno | Palazzo Pallavicini

Giungono a Bologna, per la prima volta, più di 40 capolavori di Vittorio Corcos, indiscusso maestro di eleganza e raffinatezza. Le donne rappresentate dall'artista furono definite "creature che hanno in sé qualche cosa del fantasma e del fiore

Visita Disponibile il 12-06-2021

A spasso tra cavalieri e dame

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile dal 01-01-2021 al 31-12-2021

La MOSTRA Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi | Mercoledì 17 febbraio – Ore 20:00

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile il 17-02-2021

La MOSTRA Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi | Giovedì 18 febbraio – Ore 18:40

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile il 18-02-2021

La MOSTRA Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi | Venerdì 19 febbraio – Ore 20:15

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile il 19-02-2021

Visita guidata Monet e gli Impressionisti con interprete LIS| Palazzo Albergati – Mercoledì 4 Novembre

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile il 04-11-2020

LA CERTOSA DI BOLOGNA | arte, storia, segreti | 21 Novembre ore 15.00

Una visita guidata per scoprire le opere più belle, le storie meno note, gli aneddoti più intriganti.

Visita Disponibile il 29-11-2020

La Grande MAGIA La Certosa, i suoi misteri e segreti | Domenica 29 Novembre

Un percorso per evocare storie fantastiche, luci misteriose, simboli millenari, e la presenza di alcune personalità tra cui la più nota chiaroveggente europea dell'800.

Visita Disponibile il 29-11-2020

Tutti a lezione! Museo Medievale – Sabato 14 Novembre

Un viaggio intrigante che parte dalle collezioni del Museo Medievale di Bologna e, proseguendo attraverso il centro cittadino, ci porterà a riscoprire le storie di antichi studenti e professori.

Visita Disponibile il 14-11-2020

Monet e gli Impressionisti. Palazzo Albergati | Sabato 17 Ottobre

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile il 17-10-2020

Monet e gli Impressionisti. Palazzo Albergati | 12 e 25 Settembre 2020 ore 19:30

La mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi: è un’occasione irripetibile per ripercorrere l’evoluzione del movimento pittorico più amato a livello globale.

Visita Disponibile dal 12-09-2020 al 25-09-2020

La riscoperta di un capolavoro – Il Polittico Griffoni | Palazzo Fava – Bologna | 22 Luglio e 24 Luglio

Un’occasione da non perdere per vedere, in un evento unico, un capolavoro ritrovato, un ulteriore tassello che si aggiunge alla storia e all’arte della città di Bologna

Visita Disponibile dal 22-07-2020 al 24-07-2020

Un artista chiamato Banksy, mostra e visita guidata – Palazzo dei Diamanti (Ferrara) | 12 Luglio

Un trekking serale con apertura straordinaria della Basilica per noi.

Visita Disponibile il 15-07-2020

CONSERVA DI VALVERDE (Bagni di Mario) | Via Bagni di Mario 10

Giunta ai giorni nostri senza mai essere restaurata, la costruzione è formata da una vasca principale di forma ottagonale, da quattro condotti ciechi che si inoltrano nella collina e da tre conserve di raccolta collegate fra di loro.

Visita Disponibile dal 01-01-2018 al 31-12-2019

Giovedì 18 luglio 2019 | L’immagine Ritrovata

Vuoi scoprire dove si restaurano i film? A Bologna, in occasione della rassegna estiva del Cinema in piazza, il laboratorio di restauro della Cineteca apre le porte per una visita esclusiva il 18 luglio alle ore 17.00

Visita Disponibile il 18-07-2019

Sabato 27 luglio 2019 | Bologna: La Cineteca e I suoi Archivi aprono le porte

A Bologna, in occasione della rassegna estiva del Cinema in piazza, sarà possibile la visita guidata agli archivi della Cineteca di Bologna per scoprire la storia del cinema attraverso le foto e gli archivi.

Visita Disponibile il 27-07-2019

Giappone. Storie d’amore e di guerra – Palazzo Albergati

La mostra espone i più grandi artisti dell'Ottocento giapponese tra cui Hiroshige, Utamaro, Hokusai, Kuniyoshi. Un panorama completo anche sulla vita dell'epoca in Giappone, con l'esposizione di vestiti di samurai, kimono, ventagli e fotografie.

Visita Disponibile dal 01-05-2018 al 09-09-2018

Sabato 16 Febbraio 2019 | HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l’onda. | Museo Civico Archeologico di Bologna

La mostra, partendo dalle silografie di paesaggio del grande maestro Hokusai, amatissimo anche dai pittori impressionisti, e dalla produzione di un altro grande il pittore Hiroshige, intende evidenziare il percorso degli artisti giapponesi della produzione ukiyoe

Visita Disponibile il 16-02-2019

  • Iscrizione alla Newsletter

    Iscriviti per restare aggiornato sulle visite guidate più recenti!

  • Convenzionato Touring Club Italiano