San Michele in Bosco e i suoi Tesori 26 MARZO 2022 | ore 10.00 SAN MICHELE IN BOSCO San Michele in Bosco è un meraviglioso mix di bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche e storiche. Una gioia per gli occhi e per il cuore. L’imponente complesso architettonico, comprendente la chiesa e l’adiacente exconvento degli Olivetani, si erge, […]
Scopri di piùBOLOGNA E I SUOI PRESEPI Domenica 26 Dicembre ore 16.30 Ritrovo: CHIESA S. BARTOLOMEO SOTTO LE DUE TORRI Il presepe bolognese vanta un’antica tradizione, caratterizzata da figure simboliche come la Meraviglia, l’Adorazione, il Dormiglione… ne capiremo i significati simbolici e confronteremo gli antichi e pregiati esemplari del Museo Davia Bargellini con le rappresentazioni attuali di […]
Scopri di piùLA BOLOGNA DEI PRESEPI Mercoledì 29 Dicembre ore 16.00 Ritrovo: DAVANTI ALLA CATTEDRALE DI SAN PIETRO in VIA INDIPENDENZA Una passeggiata a piccole tappe nelle Chiese del centro di Bologna per apprezzare i presepi che ogni anno ci ricordano un’antica tradizione che allo stesso tempo si rinnova nell’ambientazione e nella disposizione delle statue. Cercheremo di […]
Scopri di piùANDAR PER PRESEPI: UN’ANTICA TRADIZIONE ANCORA ATTUALE 6 Gennaio ore 16.00 Ritrovo: DAVANTI ALLA CATTEDRALE DI SAN PIETRO Una passeggiata a piccole tappe nel centro di Bologna per apprezzare i presepi che ogni anno ci ricordano un’antica tradizione che allo stesso tempo si rinnova nell’ambientazione nella disposizione delle statue e che, soprattutto, nel giorno dell’Epifania […]
Scopri di piùGiovanni boldini. Lo sguardo nell’anima Sabato 8 Gennaio 2021 ore 16.00 Ritrovo: Palazzo Albergati – via Saragozza, 28 – Bologna In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi […]
Scopri di piùSan Michele in Bosco e i suoi Tesori Sabato 22 Gennaio 2022 | ore 10:00 SAN MICHELE IN BOSCO San Michele in Bosco è un meraviglioso mix di bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche e storiche. Una gioia per gli occhi e per il cuore. L’imponente complesso architettonico, comprendente la chiesa e l’adiacente exconvento degli Olivetani, si […]
Scopri di piùRIFUGIO PUTTI E VILLA REVEDIN Domenica 19 Dicembre ore 10.30 Ritrovo: PIAZZALE GIUSEPPE BACCHELLI, 4 Villa Revedin, edificata per Filippo Bentivoglio all’inizio dell’800, fu per più di mezzo secolo la residenza estiva del cardinale Arcivescovo Carlo Oppizzoni fino alla sua morte per poi essere acquistata dal conte Pietro Revedin che le diede l’aspetto definitivo. Nel […]
Scopri di piùA SPASSO CON DANTE, nella selva oscura della Certosa Sabato 18 Dicembre ore 10.30 Ritrovo: presso l’ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18 Ci farà da guida il grande poeta, con lui ci addentreremo in Certosa, tessendo la trama dei legami e delle immagini che richiamano l’opera dantesca. Partendo dal piccolo libretto del bolognese Bernardo […]
Scopri di piùTre volte capitale – dell’impero romano d’occidente, al tempo di Teodorico re dei Goti e dell’impero di Bisanzio in Europa – Ravenna è città ove si respira arte, storia e cultura. Di quel periodo rimane traccia indelebile nei ben 8 edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1996, da quel momento la Basilica di San Vitale, […]
Scopri di piùCittà piena di sorprese, bella, piacevole e vivace sia dal punto di vista culturale che civile dove il fascino della storia si affianca a creazioni moderne e una sosta consente di scoprire anche antichi sapori. E’ possibile ritornare indietro nel tempo alla sua fondazione romana, provando l’esperienza di camminare su un’antica strada nel parco archeologico […]
Scopri di più