Bologna è una città accogliente tutta da scoprire, dalle mille sorprese e dai mille percorsi possibili. Ci si può far condurre quasi per mano dai circa 40 km di portici che la percorrono, una sorta di cordone ombelicale che si dirama dal centro cittadino. E come ha detto Lucio Dalla in una delle sue canzoni, […]
Scopri di piùGiovanni boldini. Lo sguardo nell’anima Sabato 4 Dicembre 2021 ore 11.00 Ritrovo: Palazzo Albergati – via Saragozza, 28 – Bologna In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi […]
Scopri di piùGiovanni boldini. Lo sguardo nell’anima Venerdì 10 Dicembre 2021 ore 18.40 Ritrovo: Palazzo Albergati – via Saragozza, 28 – Bologna In occasione del novantesimo anno dalla morte dell’artista, l’esposizione celebra uno dei più famosi ritrattisti della Belle Epoque. Tra dipinti, pastelli e opere grafiche, in mostra oltre 90 lavori di Boldini e di artisti coevi […]
Scopri di piùCenobio San Vittore | Sabato 27 novembre 2021 ore 15.30 Sabato 27 novembre 2021 ore 15.30 Ritrovo: Via San Vittore 40 Un luogo magico sui colli che circondano la città, caratterizzato da un forte spirito religioso, è l’antico Cenobio dedicato a San Vittore. Edificio di stile romanico, situato sul colle Monte Giardino a circa 228 […]
Scopri di piùLa città giardino tra parchi ville liberty e portici Venerdì 8 Ottobre ore 20:30 – Durata: h 1.30 LA CITTÀ GIARDINO TRA PARCHI VILLE LIBERTY E PORTICI Passeggiata alla scoperta delle novità urbanistiche ed architettoniche del primo Novecento fuori Porta Saragozza. Tra il fascino delle costruzioni Liberty di via Audinot, i segni della devozione popolare […]
Scopri di piùSan Michele in Bosco Periferie al Centro: il museo diffuso dentro e fuori porta Sabato 9 Ottobre 2021 | 15:30 SAN MICHELE IN BOSCO Partendo dalla SS. Annunziata, Fondata nel 1304 da monaci basiliani armeni, percorreremo parte di via Codivilla, la Strada Panoramica che, oltre a divenire la via principale per salire a San Michele […]
Scopri di piùLa cascata del Dardagna e il Santuario della Madonna dell’Acero un suggestivo cammino sospeso tra religiosità popolare e natura incontaminata Sabato 18 Giugno 2022 + Pranzo A 1200 metri di altitudine, nel Parco regionale del Corno alle Scale, a pochi chilometri da Vidiciatico, si trova l’incantevole località della Madonna dell’Acero, circondata da foreste di abeti […]
Scopri di piùLa cascata del Dardagna e il Santuario della Madonna dell’Acero un suggestivo cammino sospeso tra religiosità popolare e natura incontaminata Sabato 25 Settembre 2021 | 11:00 A 1200 metri di altitudine, nel Parco regionale del Corno alle Scale, a pochi chilometri da Vidiciatico, si trova l’incantevole località della Madonna dell’Acero, circondata da foreste di abeti […]
Scopri di piùIl ‘Casaliculum’ romano sulle rive del Fiume Reno e ai piedi del Colle della Guardia la Chiusa e il Lido, storico luogo di villeggiatura dei bolognesi Sabato 25 Settembre 2021 | 15:00 e 17:00 Adagiato ai piedi del Colle della Guardia e attraversato dal Reno, il territorio di Casalecchio si distende tra pianura e collina. […]
Scopri di piùLa città giardino tra parchi ville liberty e portici Giovedì 23 Settembre ore 20:30 – Durata: h 1.30 LA CITTÀ GIARDINO TRA PARCHI VILLE LIBERTY E PORTICI Passeggiata alla scoperta delle novità urbanistiche ed architettoniche del primo Novecento fuori Porta Saragozza. Tra il fascino delle costruzioni Liberty di via Audinot, i segni della devozione popolare […]
Scopri di più