Ai Weiwei a Bologna: la mostra “Who Am I?” a Palazzo Fava
Fino al 5 maggio 2025, Bologna ospita una straordinaria mostra dedicata ad Ai Weiwei, uno degli artisti contemporanei più influenti. La mostra, intitolata “Who Am I?”, si tiene presso Palazzo Fava e presenta oltre cinquanta opere che spaziano tra installazioni, sculture, fotografie e video.
Ai Weiwei e il significato di “Who Am I?”
Il titolo della mostra trae ispirazione da una conversazione tra Ai Weiwei e l’intelligenza artificiale, un tema che riflette perfettamente la dualità del suo lavoro: tra tradizione e innovazione, conservazione e distruzione, libertà e censura.
Tra le opere più significative esposte, spicca “Still Life (after Giorgio Morandi)” (2024), un’installazione realizzata con mattoncini LEGO in omaggio al maestro bolognese Giorgio Morandi. Questa scelta sottolinea il legame tra la cultura visiva cinese e la grande tradizione artistica italiana, con un omaggio alla città che ospita la mostra
Un’altra opera di grande impatto è “Study of Perspective”, una serie fotografica in cui Ai Weiwei ritrae sé stesso mentre rivolge il dito medio a simboli di potere in diverse città del mondo. Quest’opera rappresenta una provocatoria dichiarazione contro l’autorità e le istituzioni, sottolineando la necessità di un pensiero critico e indipendente.
Un percorso immersivo tra arte e diritti umani
La mostra si sviluppa nelle magnifiche sale affrescate dai Carracci, creando un dialogo tra l’arte rinascimentale e l’impegno sociale dell’artista. Ai Weiwei affronta da sempre temi come la libertà di espressione, i diritti umani, le migrazioni e le crisi geopolitiche, offrendo un’esperienza visiva ed emotiva di grande impatto.
Prenota una visita guidata
Ti accompagnerò alla scoperta delle opere di Ai Weiwei, svelandone significati nascosti e collegamenti con la storia e la cultura attuale.
Prenotazioni e informazioni: Contattami per organizzare la tua visita scrivendo a: info@trabucchitourguide.com o su whatsapp al: 3386516288
Non perdere questa straordinaria occasione per scoprire Ai Weiwei a Bologna: un viaggio tra arte, identità e diritti umani che non ti lascerà indifferente.