Jack Vettriano a Bologna: visita guidata per scoprire l’arte del mistero e della seduzione in mostra

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le eleganti sale di Palazzo Pallavicini a Bologna ospiteranno per la prima volta in Italia un’esposizione interamente dedicata a Jack Vettriano, l’artista scozzese che ha saputo trasformare l’intimità, il mistero e la seduzione in capolavori senza tempo.

Un viaggio tra atmosfere intriganti e storie sospese

Con oltre 70 opere esposte, tra dipinti a olio e stampe in edizione limitata, la mostra offre un’esperienza immersiva nel mondo affascinante di questo artista. Il suo stile, ispirato al cinema noir, alla fotografia vintage e alle illustrazioni degli anni ‘50, si distingue per le atmosfere sensuali, lle luci soffuse e figure enigmatiche che sembrano raccontare storie sospese nel tempo.

Jack Vettriano: il pittore autodidatta che ha conquistato il mondo

Nato in Scozia nel 1951, Jack Vettriano, all’anagrafe Jack Hoggan, ha iniziato la sua carriera in modo inaspettato: senza alcuna formazione accademica, ha affinato il suo talento copiando dipinti impressionisti ricevuti in regalo. La svolta avvenne nel 1989, quando due sue opere vennero selezionate dalla Royal Scottish Academy, sancendo il suo ingresso nel mondo dell’arte.

Il suo dipinto più celebre, “The Singing Butler”, è uno dei quadri più riprodotti al mondo venduto all’asta ad una cifra da capogiro per oltre 740.000 sterline. Nonostante il suo incredibile successo tra il pubblico, la critica si è spesso divisa: alcuni esperti lo considerano più un illustratore che un pittore tradizionale. Tuttavia, il suo stile narrativo unico, capace di evocare emozioni profonde e suggestioni cinematografiche, lo ha reso un’icona dell’arte contemporanea.

L‘esposizione imperdibile di Bologna

Francesca Bogliolo ha curato la mostra che non solo presenta i dipinti più iconici di Vettriano, ma include anche una selezione di fotografie esclusive di Francesco Guidicini, celebre ritrattista del Sunday Times. Queste immagini offrono uno sguardo privilegiato sul processo creativo dell’artista, mostrando dettagli inediti del suo lavoro e della sua ispirazione.

Immergiti nella magia della mostra con una visita guidata

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, partecipa a una visita guidata , durante la quale scoprirai aneddoti, curiosità e dettagli nascosti dietro le opere di Vettriano.
Puoi unirti a uno dei nostri tour guidati  oppure puoi prenotare una visita privata per te ed il tuo gruppo di amici.

Info e prenotazioni:
info@guidedibologna.it
whatsapp 3386516288

📌 Prenota ora e lasciati affascinare dal mondo seducente di Jack Vettriano!