Tre volte capitale – dell’impero romano d’occidente, al tempo di Teodorico re dei Goti e dell’impero di Bisanzio in Europa – Ravenna è città ove si respira arte, storia e cultura. Di quel periodo rimane traccia indelebile nei ben 8 edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1996, da quel momento la Basilica di San Vitale, […]
Scopri di più
Città piena di sorprese, bella, piacevole e vivace sia dal punto di vista culturale che civile dove il fascino della storia si affianca a creazioni moderne e una sosta consente di scoprire anche antichi sapori. E’ possibile ritornare indietro nel tempo alla sua fondazione romana, provando l’esperienza di camminare su un’antica strada nel parco archeologico […]
Scopri di più
Bologna è una città accogliente tutta da scoprire, dalle mille sorprese e dai mille percorsi possibili. Ci si può far condurre quasi per mano dai circa 40 km di portici che la percorrono, una sorta di cordone ombelicale che si dirama dal centro cittadino. E come ha detto Lucio Dalla in una delle sue canzoni, […]
Scopri di più
Un percorso a piedi sulle tracce delle storie e degli aneddoti per riscoprire eroi, scienziate, pittori, burattinai, politici, santi … che hanno reso grande e colorita la storia di Bologna. Il filo rosso saranno palazzi, chiese, lapidi e nomi delle strade, segni e tracce a volte poco noti, che leggeremo come pagine di un grande […]
Scopri di più
La chiesa di San Girolamo e il cimitero della Certosa, sorgono su una vasta area dove fin dal V° secolo a.C. era collocata una necropoli dell’antica Felsina, i cui resti furono rinvenuti durante scavi del XIX secolo. Oggetto di una recente importante campagna di restauri, la chiesa conserva opere di scuola bolognese e non, vanta […]
Scopri di più
Passeggiata alla scoperta dei legami tra il cinema e la città.. Passeggiata alla scoperta dei legami tra il cinema e la città. Ci catapulteremo in un viaggio tra antichi cinema che hanno intrattenuto con le loro proiezioni il pubblico bolognese e non solo, registi del calibro di Pasolini, attori, storie di film che sono stati […]
Scopri di più
Passeggiata in Certosa Considerato da molti una delle meraviglie della città, il cimitero della Certosa è luogo di memoria dell’identità bolognese e vero e proprio museo all’aria aperta. Nel corso dell’Ottocento, artisti e scultori sono stati chiamati a decorare i sepolcri delle più importanti e illustri famiglie. Opere d’arte, tombe celebri, atmosfere suggestive caratterizzano il […]
Scopri di più
Una passeggiata per scoprire uno degli aspetti caratteristici della città, detta anche “La Turrita” ma con un occhio particolare ad alcune storie un pò “noir” collegate a questi “antichi grattacieli”. Da tempo immemore le torri di Bologna sono custodi di storie romantiche, di coraggio o di paura il cui racconto ci permetterà di rievocare colori […]
Scopri di più
Ferrara è una città gioiello e a misura d’uomo percorribile a piedi o anche in bicicletta e dal 1995 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall’Unesco per le sue bellezze rinascimentali. ll Castello Estense è il simbolo indiscusso della città ed è uno dei rari esempi di castello con fossato ad acqua […]
Scopri di più